http://www.ilgiornale.it/interni/renzi_rottama_sindacati_sono_solo_pieni_soldi_e_non_tutelano_giovani/renzi-sindacati-cigl-camusso-giovani-rottamare-pd-negozi-primo_maggio/01-05-2011/articolo-id=520494-page=0-comments=1
Matteo Renzi mi ha già stufato.Vuole rottamare tutto.Il nuovo che avanza? ma se è un Ex-Margherita! è solo il centro che avanza. La sinistra che non c'è. Ed ecco che viene fuori tutto il mio cinismo.
I sindacati in Italia hanno fatto storia.Anche la mia storia,se devo essere sincera.Mia madre è sempre stata RSU della Cgil nella scuola pubblica ed io ho passato metà della mia infanzia nei corridoi del sindacato a Taranto al tempo in cui lei faceva condannare il suo ex preside per "comportamenti antisindacali"(Art 28 dello Statuto dei Lavoratori.) Ricordo le emozioni che mi trasmetteva e trasmette ancora nelle sue lotte,la passione per ciò che è giusto e democratico.
Per me il sindacato non è solo "una macchina mangia soldi" ...un sindacato funzionante è una delle più alte espressioni di un paese democratico e libero ma soprattutto "fondato sul lavoro",com'è la nostra Italia.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. (art 1 Costituzione Italiana)
Sinceramente mi rendo conto dei limiti che attualmente hanno i nostri sindacati,già negli anni '80 si parlava della loro incapacità di aprirsi al nuovo,all'Europa e all'esigenze di un mercato comune.
Questo però non vuol dire che i sindacati non servano più a niente.
I sindacati offrono tutela e protezione ai singoli lavoratori iscritti nei rapporti lavorativi di ogni giorno.
Il sindacato è quello che sta nelle fabbriche a lavorare accanto agli operai,non solo quello delle grandi dichiarazioni.
Il sindacato è quello che deve comprendere anche che non esiste più solo il lavoro subordinato e a tempo indeterminato.Questo deve fare! capire che esistono contratti flessibili e che sostanzialmente,detto fra noi,la mettono in quel posto ai giovani.
Ma il sindacato oggi "conta meno",è vero.Non essendo più unite come una volta su una linea comune,le tre sigle CGIL,Cisl,Uil non possono combattere contro l'egemonia dell'attuale governo,senza considerare il fatto che Cisl e Uil spesso cedono a lusinghe imprenditoriali e governative.
Ancora una volta esprimo la mia approvazione a Susanna Camusso.Non posso certo dire che è il "nuovo che avanza" (su questo Renzi ha ragione) ma ho ascoltato quella donna e ha tutta la mia fiducia!
Cosa ne pensate voi?
Nessun commento:
Posta un commento